Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

6 gennaio 2001 – 6 gennaio 2021

20 anni di attività e non sentirli per l’Isola Felice

Una bella storia, quella della scuola “Isola Felice” di Riano, che entra nell’anno del ventesimo anniversario e che ha fatto crescere intere generazioni di bambini, molti dei quali ormai giovani adulti.

Riano – “Vent’anni e non sentirli” E’ questo il valore di una bella realtà umana, sociale e di istruzione di Roma nord, la scuola Isola Felice, che si accinge a festeggiare ed a tagliare, l’anniversario dei vent’anni di attività.

Ne abbiamo parlato con la titolare Cristina Manetta

Cristina, ci racconti questa bella storia dell’Isola Felice?

“Era il dicembre del 2000 ed erano appena iniziati i preparativi che l’anno successivo avrebbero dato vita alla Ludoteca “Isola Felice”. Io allora ero una giovane insegnante  e iniziavo a muovere i primi passi insieme ad alcune mie valide collaboratrici inaugurando una piccola Ludoteca, che però già dai primi mesi mostrava l’ambizioso progetto embrionale che si sarebbe sviluppato di lì a poco

Con sole due aule iniziavano i corsi di quella che, 20 anni dopo, sarebbe diventata una grande realtà ludica e didattica del territorio. Il primo anno vide quasi 30 iscritti ed il primo saggio, tenutosi nel salone della medesima struttura, vide l’esibizione di tanti piccoli bambini che abbiamo accompagnato nel corso del loro sviluppo scolastico e, per alcuni, anche adolescenziale.

In questi lunghi venti anni di attività tanti cambiamenti, tante collaborazioni, tanti sacrifici, moltissimo impegno e un solo obiettivo: riuscire a coniugare la continua espansione frutto di un aumento costante della richiesta con la massima cura ed attenzione nella formazione di ciascun bambino iscritto, siano i 28 “primi iscritti” dell’anno 2001 o gli oltre 1000 che in totale hanno frequentato la nostra struttura.

Come è stato possibile?

“Una crescita costante ma graduale, la scelta di collaborare esclusivamente con docenti di livello, in possesso sia di adeguati titoli di studio sia di un amore trascinante per il proprio lavoro che per i bambini. Tanta organizzazione offerta attraverso una segreteria didattica e alla pianificazione attenta e dettagliata di corsi di teatro, corsi di lingua, attività ludiche, ricreative e motorie.

Ma soprattutto tanta esperienza: vent’anni di esperienza a disposizione di tutti gli allievi, vent’anni di lavoro in team, di perfezionamento sia individuale da parte di ogni docente sia collettivo tra insegnati, di ricerca, di studio, di innovazione, di riunioni didattiche, di formazione, interna ed esterna ma anche di strumenti adeguati.”

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: